Chiusa e dintorni:
vacanze culturali in Valle Isarco
Se affreschi e castelli vi attirano quanto boschi e montagne, la Valle Isarco è la destinazione che fa per voi! Nei dintorni dei nostri appartamenti vacanze troverete infatti numerose attrazioni con cui appagare la vostra sete di arte, cultura e tradizione.
Chiusa, la città degli artisti
Nel corso del suo viaggio in Italia, il grande artista Albrecht Dürer fece tappa a Chiusa. A quanto pare ne fu fortemente ispirato, perché il paesaggio riprodotto sulla sua incisione nota come Grande Fortuna è proprio quello di Chiusa. Più tardi, altri artisti seguirono il suo esempio, affascinati dal paesaggio di questa piccola perla tra i monti. Non sorprende, quindi, che Chiusa sia entrata nella lista dei borghi più belli d’Italia.
Oggi come ieri, la città degli artisti offre numerose attrazioni tra cui il famoso tesoro di Loreto, custodito presso il Museo Civico che, tra l’altro, ospita regolarmente anche esposizioni di artisti contemporanei. Un’altra meta imperdibile è l’Abbazia di Novacella, uno dei più importanti episodi paleocristiani della regione.
Alle attrazioni permanenti si aggiunge poi un ricco calendario di eventi stagionali. In estate e autunno, per esempio, si tengono numerose feste e sagre, come la festa Gasslfieber e il Gassltörggelen, mentre nel periodo di Avvento sono i mercatini di Natale ad attirare visitatori di tutte le età e provenienze.

Gudon
Per quanto piccola, anche la frazione Gudon vanta un patrimonio storico invidiabile. Il paese fa la sua prima comparsa sui documenti ufficiali già nel lontano 937. La sua è una storia lunga e interessante, di cui ancora oggi recano testimonianza numerosi edifici antichi come Castel Sommo e la chiesa parrocchiale di San Martino splendidamente affrescata, l’ex casa dello storiografo Turmwirt, ora ristorante, e il palazzo medievale Hohenhaus. Nel periodo estivo consigliamo una visita al Percorso Culturale per ammirare sculture, dipinti e altre opere collocate in diverse location del paese.